Rappresentazione grafica di una CPU AMD Ryzen.

Come interpretare il codice dei processori AMD Ryzen e Athlon

AMD ha apportato un cambiamento lieve, ma sostanziale, al modo in cui assegnerà il codice dei suoi prodotti mobile dal 2023 in poi. I nuovi codici saranno più informativi, e racchiuderanno molte informazioni utili per dirigere l’acquisto di un laptop dotato di CPU AMD Ryzen e AMD Athlon. Scopri cosa significano tutte le cifre e …

Come interpretare il codice dei processori AMD Ryzen e Athlon Continua a leggere

Due banchi di RAM DDR5 SK Hynix su sfondo bianco.

Arriva la RAM DDR5: novità e confronto con le DDR4

I primi moduli di RAM DDR5 stanno per raggiungere il mercato. SK Hynix, uno dei maggiori produttori mondiali di chip di memoria, ha infatti annunciato la disponibilità dei primi banchi DDR5 per il mercato enterprise. Se tutto andrà come previsto, le nuove RAM dovrebbero arrivare nel corso del 2021. La genesi del nuovo standard DDR5 …

Arriva la RAM DDR5: novità e confronto con le DDR4 Continua a leggere

Chip di memoria flash saldate un PCB.

Tutto quello che devi sapere sulle celle NAND Flash SLC, MLC, TLC e QLC

Gli SSD hanno migliorato l’esperienza d’uso dei computer in ogni fascia di prezzo. L’offerta è più ampia che mai: sul mercato si trovano dischi di boot da €20 così come enormi (nelle dimensioni e nel prezzo) SSD da 8 TB. La disponibilità di una miriade di memorie NAND, sulle quali sono basati i dischi allo …

Tutto quello che devi sapere sulle celle NAND Flash SLC, MLC, TLC e QLC Continua a leggere

SSD NVMe Samsung installati su adattatori PCIe.

La guida all’acquisto del miglior disco SSD

La scelta di un disco allo stato solido (SSD) di qualità è fondamentale per garantire prestazioni e reattività al tuo sistema. Ce ne sono a centinaia tra cui scegliere, e non è facile destreggiarsi nel marasma di sigle e acronimi come NVMe, TLC, NAND, m.2. Proviamo a fare un po’ di chiarezza sulle tecnologie impiegate …

La guida all’acquisto del miglior disco SSD Continua a leggere

Due banchi di RAM, con chip di memoria esposti.

Frequenza e latenza delle memorie RAM: un po’ di chiarezza

Scegliere la RAM può essere un compito complicato, perché la decisione potrebbe avere grosse ricadute sulle prestazioni e la reattività del sistema assemblato. La memoria di sistema influisce su tutte le operazioni svolte al computer: quante schede puoi tenere aperte nel tuo browser, quanti documenti PDF da centinaia di pagine puoi consultare contemporaneamente, quanto velocemente …

Frequenza e latenza delle memorie RAM: un po’ di chiarezza Continua a leggere

Scroll to Top